Impegno a difesa della professione: bilancio Odg Toscana 2022-2024

Un impegno costante in difesa della professione giornalistica: è quello che il Consiglio di Odg Toscana ha portato avanti nel triennio 2022-2024.

Numerose le prese di posizione e le segnalazioni alle Forze dell’Ordine per minacce e intimidazioni a giornalisti, tra i casi più eclatanti ricordiamo quello del proiettile inviato alla redazione de Il Tirreno nel 2023, le minacce ai giornalisti di Firenze Viola.

Tanti anche gli interventi in difesa di testate giornalistiche colpite da attacchi novax, come nel caso dell’attacco vandalico a NoiTv, le minacce a Toscana in Diretta e Siena News. Lo stesso Odg Toscana è stato oggetto nel 2022 di un massiccio attacco ai propri social, prontamente denunciato alla Polfer.

Non sono mancate le iniziative in difesa della professione, in collaborazione con AST – Associazione Stampa Toscana, come le manifestazioni contro la Legge Bavaglio e quelle contro le nuove normative sulla presunzione d’innocenza. Tra le iniziative anche quelle nei confronti della Procura di Firenze affinché non ostacoli il lavori dei media, con l’ultimo comunicato in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario.

Intensa e continua l’attività di revisione dei bandi di concorso di enti pubblici e privati con il rilancio di quelli regolari sul portale di Odg Toscana e la richiesta di modifica per quelli che violavano le normative della professione. A questo proposito il Consiglio ringrazia tutte le realtà che hanno collaborato, apportando le modifiche richieste.

Il Consiglio ha inoltre mantenuto invariata la quota di iscrizione all’Ordine per tutto il triennio per non gravare sui colleghi, senza per questo intaccare i tanti servizi gratuiti offerti ai giornalisti, come le consulenze fiscali a Firenze e Siena, il servizio di assistenza legale e lo Sportello Diritti Digitali.

Tra le attività infine segnaliamo, nel 2023, l’approvazione da parte del Consiglio di Odg Toscana del nuovo regolamento per l’accesso al praticantato, con l’organizzazione del corso propedeutico per l’esame di stato.

Iscriviti alla Newsletter