Oltre 400 eventi formativi sempre più qualificati: bilancio Odg Toscana 2022-2024

Dalle nuove tecnologie a temi di attualità come la violenza di genere e la sostenibilità: sono stati oltre 400 gli eventi formativi, in presenza o online, organizzati nel corso del triennio da Odg Toscana e Fondazione Odg Toscana che hanno coinvolto tutte le province.
Un impegno importante che ha visto crescere la qualità della formazione proposta, grazie anche alla collaborazione di prestigiosi istituti come i 3 atenei universitari di Firenze, Pisa e Siena, l’Accademia della Crusca, la Fondazione Nuova Antologia, la Scuola fiorentina di Alta Formazione per il dialogo interreligioso, il Centro Studi Enti locali, il Corecom, Istat, Anci, Fondazione PromoPA, Archivi Storici UE, Pisa Internet Festival e molte altre.
Tra le principali iniziative formative, segnaliamo le 2 edizioni del Corso Conoscere e comunicare la PA dedicato alla formazione dei giornalisti dei comunicatori della pubblica Amministrazione.
Avviato anche il progetto europeo Erasmus+ per giornalisti con l’obiettivo di migliorare la formazione dei giornalisti toscani: il primo viaggio è stato nel 2024 a Malaga nel 2024 ed ha coinvolto 14 giornalisti.
Tantissimi i corsi promossi sulle nuove tecnologie, come il ciclo dei corsi sull’uso di WordPress, il corso sull’Intelligenza Artificiale e quello su Genai e giornalismo e quello sulla sostenibilità che si è tenuto a Peccioli.
L’impegno per la formazione si è concretizzato anche nella realizzazione di 5 nuovi volumi della collana Quaderni della Formazione che hanno trattato tematiche importanti come la gestione dei social media, la comunicazione nella PA, la sostenibilità, lo sport e la fede.
Il triennio ha visto infine l’entrata in funzione della nuova piattaforma nazionale per la formazione: Odg Toscana ha accompagnato questo processo fornendo informazioni agli iscritti e realizzando un videotutorial per orientarsi.
Scopri di più sulle altre attività svolte dal Consiglio di Odg Toscana nel triennio 2022-2024