Premio giornalistico Giuseppe De Carli (scad. 30.06.2025)

VIII^ edizione del Premio “Giuseppe De Carli”, dedicato al vaticanista fondatore di Rai Vaticano scomparso il 13 luglio del 2010 e promosso dall’omonima Associazione che porta avanti il suo ricordo e il suo insegnamento.

Il Premio è destinato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell’informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media.

Saranno premiati gli operatori dell’informazione che si siano distinti per qualità e professionalità dei loro articoli o servizi apparsi su testate nazionali, internazionali o locali della carta stampata, on-line, di radio e televisione prodotti dall’1 marzo 2024 al 31 marzo 2025.

Tre le sezioni nelle quali il concorso è articolato.

  • Sezione 1 (Generale), sul tema “Testimoni di speranza in un mondo da aggiustare” collegata direttamente ai temi del Giubileo in corso, guardando al racconto di esperienze di rinascita e di speranza, appunto, nonostante le lacerazioni di un mondo in continuo conflitto ma bisognevole di essere “guarito” e “aggiustato”.
  • Sezione 2 (Comunicazione e migranti), promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” e l’’Associazione ISCOM, sul tema “Rompere gli stereotipi: rifugiati e immigrati si raccontano”.
  • Sezione 3 (Giornalismo e tradizioni religiose), promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose” e l’Associazione ISCOM sul tema “Costruire ponti: il ruolo dei media nel racconto delle religioni”.

È confermata la categoria riservata ai fotografi (anche under 30) che abbiano pubblicato immagini su testate ufficiali aventi come temi quelli prescelti per l’edizione del presente Bando.

La data ultima per la consegna del materiale è il 30 giugno 2025.

Per la categoria GIOVANI, la Giuria prenderà in esame tutti i servizi inviati dai giornalisti che alla data del 31 dicembre 2024 non abbiano superato il 30º anno d’età. 

  1. Premio

Ai vincitori sarà assegnata una medaglia d’argento personalizzata e una targa ricordo. 
I vincitori sono tenuti a partecipare alla cerimonia di premiazione, previa decadenza dell’assegnazione del Premio.

  1. Modalità di partecipazione

Copia degli elaborati dovrà pervenire nei formati *pdf, *doc, *mp3, *mpeg4  direttamente alla Segreteria del Premio tramite posta elettronica (premio@associazionedecarli.it, max 5 MB) [per materiale di dimensioni maggiori (fino a 2GB) si può utilizzare il programma di condivisione dati gratuito online WeTransfer (http://www.wetransfer.com), utilizzando il medesimo indirizzo mail], insieme alla domanda di partecipazione e all’attestazione del versamento della quota per i servizi di segreteria.
La domanda di partecipazione deve essere inviata tramite il sito internet dell’Associaizone.

  1. Quota di iscrizione

La quota/contributo per i servizi di segreteria è fissata in € 30 e va versata contestualmente alla presentazione della domanda, attraverso la pagina web dell’Associazione, nella sezione dedicata al Premio in modalità PAYPAL (info@associazionedecarli.it), oppure mediante Bonifico bancario intestato a:

Associazione “Giuseppe De Carli”
c/o Banco Popolare – Filiale di Roma N. 1
IBAN: IT18-N-05034-03201-000000021013
Causale: Premio “Giuseppe De Carli” – 8ª edizione

È necessario inviare l’attestazione del pagamento all’indirizzo premio@associazionedecarli.it

Tutte le informazioni relative al Premio e il bando con la documentazione sono disponibili sul sito dell’associazione

Iscriviti alla Newsletter