Stati Generali Informazione Toscana: Marchini, “Lavorare insieme per preservare il patrimonio di professionalità”

Un quadro a luci e ombre per l’informazione in Toscana: è quanto emerso dagli Stati generali dell’Informazione organizzati da Corecom Toscana in collaborazione con la Regione Toscana, Ordine dei Giornalisti e Associazione Stampa Toscana.

L’evento si è tenuto questa mattina nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo, a Firenze. Ad aprire i lavori è stato il presidente della Regione Eugenio Giani.

L’incontro è stato l’atto conclusivo di un percorso che ha visto coinvolti gli operatori dell’informazione regionale grazie all’organizzazione di ‘focus group’ con i rappresentanti delle emittenti televisive, radiofoniche, della stampa quotidiana e delle testate online.

Al centro dei lavori l’indagine IRPET sugli operatori dell’informazione in Toscana.

Secondo quanto presentato, perdura la crisi della carta stampata, a fronte di una crescita dell’editoria online. Soffrono tv e radio tradizionali mentre si assiste alla crescita di nuovi servizi, produzioni video e sonore che sono in espansione. Lo studio ha evidenziato un generale stato di difficoltà del settore in particolare per quanto riguarda l’occupazione, sempre più precaria, e la capacità di creare valore da parte delle imprese.

Il rapporto Irpet fotografa la difficoltà del nostro settore, dovuta ai grandi cambiamenti che la professione sta incontrando – ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana in apertura del dibattito con gli operatori – E’ fondamentale lavorare insieme alle istituzioni per preservare il patrimonio di professionalità di cui è dotata la nostra regione

Ad intervenire è stato anche Sandro Bennucci, presidente Assostampa Toscana mentre il presidente del CNOG Carlo Bartoli ha inviato un video-messaggio.

Tutti dobbiamo sforzarci di lavorare per rafforzare il settore in Toscana – ha detto Bartoli – un sostegno mirato e forte al settore è indispensabile, soprattutto alla luce del quadro tracciato dal rapporto Irpet“


Al convegno ha partecipato anche il giornalista Francesco Giorgino, docente alla Luiss in comunicazione e marketing, che ha tenuto una relazione sull’ecosistema comunicativo digitale.

Iscriviti alla Newsletter